CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

Le presenti condizioni si applicano alle prenotazioni prepagate effettuate tramite il sito Internet (www.autoone.it) e il Call Center di Web Motor S.R.L.

1) Prenotazione

Le prenotazioni effettuate sul sito web del Locatore (www.autoone.it), usufruiscono della speciale tariffa “Prepagata Online” e comportano, al momento della prenotazione, l’addebito dell’intero costo del noleggio sulla carta di credito indicata dal Cliente. Tale importo, non include eventuali coperture, accessori, optional e/o extra aggiunti al momento del ritiro del veicolo. La prenotazione è rimborsabile in caso di annullamento entro le 24h dalla Data e Ora indicate per il ritiro della vettura prenotata. Non è previsto nessun rimborso (neanche parziale) in caso di restituzione anticipata del veicolo, né in caso di annullamento oltre le 24h dalla data di ritiro del veicolo.

2) Prepagamento

Il “Prepagamento” è una proposta irrevocabile di acquisto che il Cliente formula in favore di Web Motor S.R.L all’atto della prenotazione del noleggio. Al momento della conferma della prenotazione, il Cliente si impegna a versare a garanzia una somma pari al costo del servizio prenotato. La somma depositata viene trattenuta, in conto prezzo, alla sottoscrizione del contratto di noleggio. L’importo dovuto alla conferma della prenotazione può essere versato con carta di credito o carta di debito. All’atto del noleggio, il Cliente deve presentare una carta di credito bancaria a lui intestata per il blocco del deposito cauzionale. Le carte di debito, carte prepagate, carte revolving e i bancomat non sono accettati. Per alcuni gruppi speciali (gruppi J) è richiesta una seconda carta di credito, come specificato di seguito al punto 7. A garanzia di qualsiasi costo e/o spesa addizionale e/o franchigia non inclusa nella prenotazione, l’ufficio di noleggio richiede all’Istituto di Credito il blocco di una somma a titolo di deposito cauzionale variabile a seconda del gruppo auto scelto, della sede di ritiro della vettura e/o dell’acquisto di uno o più servizi aggiuntivi.

3) Modifiche della prenotazione

Il Cliente può modificare la prenotazione senza alcun onere a suo carico. Nel caso in cui il Cliente modifichi dati rilevanti della prenotazione (gruppo auto prenotato, data/ora di ritiro/riconsegna, stazione di ritiro/riconsegna) il sistema potrebbe non garantire la disponibilità della vettura e/o la tariffa inizialmente prenotata e/o prepagata. Qualora, a seguito delle modifiche, risulti dovuto dal Cliente un importo superiore a quello precedentemente pagato, il Cliente deve saldare la differenza con un nuovo pagamento. Qualora l’importo a saldo sia inferiore, nessun rimborso è dovuto e la differenza viene trattenuta a titolo di penale.

4) Cancellazione della prenotazione

Le cancellazioni, effettuate fino alle 24 ore precedenti alla data e ora di ritiro della vettura prenotata e indicato nella prenotazione originale, saranno interamente rimborsate, previa comunicazione via email all’indirizzo info@autoone.it.

5) Mancata presentazione del cliente (no-show)

Qualora il Cliente non dovesse presentarsi per la conclusione del noleggio senza aver cancellato la prenotazione entro le 24h, gli sarà addebitata una penale pari all’intero importo prenotato ed eventualmente prepagato alla conferma della prenotazione.

6) Ritardi e noleggi “fuori orario”

Noleggi in uffici aeroportuali o ferroviari. Al momento del completamento della prenotazione, il Cliente è tenuto a indicare il numero del volo/treno. In presenza di questa informazione, la vettura viene tenuta a disposizione del Cliente fino ad un massimo di 59 minuti dopo l’atterraggio del volo o l’arrivo del treno e comunque non oltre i 90 minuti dopo l’orario di chiusura dell’ufficio di noleggio. Noleggi in uffici di città. La vettura viene tenuta a disposizione del Cliente fino ad un massimo di 59 minuti dopo l’ora di previsto ritiro previa comunicazione via email all’indirizzo info@autoone.it.

7) Qualificazione del Cliente e noleggio

Al momento del noleggio, il Cliente deve essere munito di un documento di identità in corso di validità completo con i dati di residenza, di una patente di guida valida da almeno un anno e dovrà presentare una carta di credito bancaria a garanzia a lui intestata. I clienti provenienti da paesi non appartenenti all’Area Schengen dovranno essere in possesso di patente valida per uso internazionale oppure tradotta da un’ambasciata o da un’autorità equivalente e leggibile in caratteri latini; la foto inoltre deve essere accompagnata da un documento di identità leggibile in caratteri latini. Per alcuni gruppi auto (a titolo di esempio vetture speciali, vetture di categoria “premium” definiti gruppi J) potrebbe essere richiesto al Cliente di esibire una seconda carta di credito, in tal caso le carte esibite dovranno obbligatoriamente appartenere due circuiti diversi tra loro. Il Cliente è invitato a consultare le Condizioni Particolari di noleggio per verificare il numero di carte di credito richieste per ogni tipologia di vettura. In ogni caso Web Motor S.R.L si riserva a suo insindacabile giudizio di declinare il noleggio qualora le garanzie offerte dal Cliente non fossero ritenute sufficienti. Al momento della stipula del contratto il Cliente deve aver compiuto 19 anni. Ai conducenti di età compresa fra 19 e 24 anni è richiesto il pagamento del servizio aggiuntivo obbligatorio “Guidatore giovane” e non è consentito noleggiare vetture appartenenti alle categorie J. I gruppi J richiedono un’età minima per il noleggio di 25 anni, senza il pagamento di alcun servizio supplementare. Nel caso in cui il Cliente non possegga i requisiti per la qualificazione, tra cui in particolare:

CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO

Il noleggio dei veicoli da parte della soc AutoOne o dei propri affiliati o concessionari (di seguito, il “Locatore”), è regolato dalle presenti condizioni generali di noleggio, comprensive dell’informativa sulla privacy (di seguito, le “Condizioni Generali di Noleggio”), dalla lettera/contratto di noleggio sottoscritta dal cliente (di seguito, il “Cliente”) al momento del noleggio, dal Tariffario AutoOne vigente al momento della sottoscrizione della medesima lettera/contratto di noleggio, visionati dal Cliente, il quale dichiara di averne preso piena e completa conoscenza (di seguito, complessivamente, la “documentazione contrattuale” o il “contratto”).

ART. 1 (Il Cliente – Requisiti).

ART. 2 (Guida del veicolo).

Sia il Cliente che il conducente deve essere in possesso di una valida patente di guida per il veicolo noleggiato, rilasciata da almeno 12 mesi. Per la guida di persone al di sotto dei 25 anni di età è consentito l’accesso al noleggio con applicazione di un supplemento giornaliero in relazione a determinate categorie di veicoli individuate dal Locatore a seconda delle fasce di età. Tale supplemento è applicato nella misura indicata nel Tariffario.

ART. 3 (Modalità e tempi di prenotazione e pagamento del noleggio)

ART. 4 (Garanzia Assicurativa RCA).

ART. 5 (Rifornimento carburante).

Il Cliente e tenuto a riconsegnare il Veicolo con lo stesso quantitativo di carburante presente ad inizio del noleggio, salvo che abbia acquistato l’opzione “Pieno Prepagato” di cui al Tariffario Autoone. In caso di mancato rifornimento da parte del Cliente, il Locatore vi provvederà addebitando al Cliente il costo del servizio “refuelling” indicato nel Tariffario Autoone e dei litri di carburante mancanti.

ART. 6 (Uso del veicolo).

ART. 7 (consegna e restituzione veicolo).

La sostituzione del Veicolo è inclusa nel canone di noleggio salvo nel caso di guasti dovuti a fatto proprio del Cliente, ovvero di suo dolo o colpa. In caso di mancata riconsegna dei documenti di corredo al Veicolo e/o della targa, il Cliente si impegna a corrispondere, a titolo di penale, una somma pari alla tariffa “Standard” di noleggio giornaliero per ogni giorno necessario fino alla duplicazione degli stessi, salvo il risarcimento delle relative spese e del danno ulteriore. In caso di mancata riconsegna delle chiavi del Veicolo, da qualsiasi causa essa dipenda, ed ancorché il Veicolo sia stato riconsegnato, il Cliente è tenuto a corrispondere a titolo di penale una somma pari alla tariffa “Standard” di noleggio giornaliero del Veicolo per ogni giorno di ritardo fino alla riconsegna delle stesse, o a presentazione di originale della denuncia di smarrimento o furto resa alle competenti Autorità, aumentata di una somma il cui importo è indicato nel Tariffario Autoone, fatto salvo il maggior danno. In caso di mancata riconsegna o di danneggiamento degli accessori di serie e addizionali del Veicolo, da qualsiasi causa essa dipenda, il Cliente è tenuto a corrispondere, a titolo di penale, una somma il cui importo è indicato nel Tariffario Autoone, fatto salvo il maggior danno. Qualunque pretesa o reclamo nei confronti del Locatore in relazione al noleggio effettuato potrà essere avanzata a pena di decadenza dal Cliente entro e non oltre il termine improrogabile di 8 giorni decorrenti dalla data di riconsegna del Veicolo. Il Locatore consegna al Cliente il Veicolo, completo di tutti gli accessori di legge e di tutta la documentazione necessaria per la circolazione. Con la consegna del Veicolo il Cliente riconosce che quest’ultimo, con le dotazioni, le attrezzature e tutti gli accessori a lui consegnati dal Locatore, è in verificate condizioni di funzionamento meccanico, in buono stato generale e conforme all’uso pattuito. Il Cliente si impegna a riconsegnare il Veicolo, unitamente ai suoi accessori e documenti, libero da cose o beni, nel rispetto dei tempi e dei luoghi indicati nella lettera/contratto di noleggio, nelle medesime condizioni in cui gli è stato consegnato, pulizia compresa. All’atto della riconsegna, il Cliente ha l’onere di verificare, in contraddittorio con il Locatore, lo stato del Veicolo, accertando e sottoscrivendo eventuali difformità rispetto a quanto indicato nella lettera/contratto di noleggio al momento della consegna. Il contenuto del verbale di riconsegna farà piena prova tra le parti. In caso di mancata verifica congiunta, il Cliente autorizza espressamente sin da ora il Locatore ad addebitare l’onere di eventuali danni riscontrati sul Veicolo anche successivamente alla riconsegna. In caso di mancata riconsegna del Veicolo nei tempi indicati nella lettera/contratto di noleggio (ovvero trascorsi 30 minuti oltre il termine ivi stabilito per la riconsegna), il Cliente si impegna a corrispondere, a titolo di penale, una somma pari alla tariffa “Standard” di noleggio giornaliero del Veicolo per ogni giorno di ritardo fino alla riconsegna, fatto salvo in ogni caso il maggior danno, salvo che sia stata rilasciata un’autorizzazione scritta da parte del Locatore al proseguimento del noleggio. In tal caso, fino al termine del periodo autorizzato sarà dovuta la tariffa precedentemente concordata; decorso tale termine, sarà nuovamente applicata la penale di cui sopra. Per le tariffe soggette a limiti temporali (es. week-end, vacanze), trascorso il tempo di tolleranza, decade la possibilità di applicare tali tariffe e verrà addebitato l’intero noleggio alla tariffa “Standard” di noleggio giornaliero. In caso di mancata riconsegna del Veicolo nel luogo indicato nella lettera/contratto di noleggio, ma comunque presso un’Agenzia del Locatore, si applicano le commissioni ivi previste per il “servizio ONEWAY”. Il Cliente, in ogni caso, si impegna a corrispondere a titolo di penale l’importo indicato nel Tariffario AutoOne. Il Veicolo deve essere riconsegnato durante l’orario di apertura dell’Agenzia presso la quale è stato preso in consegna, ovvero, su richiesta del Cliente, presso altra Agenzia del Locatore. Nel caso di riconsegna fuori dall’orario di apertura dell’Agenzia, il noleggio si considera concluso in orario di riapertura della stessa, purché il Veicolo sia stato effettivamente preso in consegna dall’Agenzia – sia ai fini della determinazione del canone, che a quelli della responsabilità connessa con il possesso del Veicolo stesso (a titolo esemplificativo e non esaustivo, in relazione a multe, danni, furto e/o incendio totale o parziale). In caso di guasto o di semplice richiesta da parte del Locatore, il Veicolo dovrà essere riconsegnato dal Cliente presso qualsiasi Agenzia del Locatore che provvederà alla sostituzione del medesimo salvo disponibilità, senza alcun onere per il Locatore e salva la facoltà di quest’ultimo, a suo insindacabile giudizio, di non concedere un Veicolo sostitutivo in caso di insolvenza, furto, incendio o sinistro grave del Veicolo noleggiato. L’eventuale sostituzione avverrà, di norma, con un Veicolo della stessa categoria; in caso di indisponibilità potrà essere consegnato al Cliente un Veicolo di categoria inferiore o superiore, applicando le riduzioni e le maggiorazioni previste secondo le modalità indicate nel Tariffario Autoone. ART. 8 (Responsabilità del cliente). Il Cliente si impegna a non usare il veicolo in violazione di leggi e/o regolamenti dello Stato. Si impegna, inoltre, con il presente accordo, a sollevare il Locatore da ogni responsabilità civile e penale derivante da infrazioni, sequestri, penalità, uso e condizioni irregolari del veicolo locato, queste ultime se in quanto non ascrivibili al medesimo Locatore. In particolare, il Locatore è esentato da ogni responsabilità o rischio relativo alla perdita o a danni a persone o cose derivanti dall’utilizzo del veicolo locato e il Cliente accetta di manlevare lo stesso da ogni pretesa, azione o rivendicazione di terzi derivante o connessa all’uso del veicolo locato. Il Cliente si obbliga a rimborsare al Locatore quanto da questo anticipato, oltre a tutte le spese amministrative sostenute.. In qualsiasi caso il veicolo fosse interdetto alla circolazione per cause riconducibili sia direttamente che indirettamente al Cliente, lo stesso dovrà continuare a sostenere il canone fino a quando sarà ripristinata la normale autorizzazione alla circolazione del veicolo. In caso di furto, incendio, rapina o danneggiamenti del veicolo locato il Cliente è tenuto a pagare le franchigie indicate nel contratto di noleggio, salvo nel caso in cui il Cliente sottoscriva riduzioni o azzeramenti di franchigia eventualmente offerte e descritte nelle condizioni particolari del Locatore. La manutenzione ordinaria e straordinaria necessaria per il buon funzionamento del veicolo verrà fornita esclusivamente dal Locatore. Non sono ricompresi nel canone di locazione i danni: agli interni del veicolo; ai cerchi e pneumatici; derivanti da incuria e/o da uso improprio del veicolo; al tetto ed al sottoscocca; causati dalla mancata valutazione dell’altezza e larghezza del veicolo e degli oggetti sporgenti o sovrastanti il tetto; al kit frizione riconducibili al cd. fuori giri del motore; tutti i danni cagionati dalla violazione delle disposizioni in materia uso del veicolo previste dal precedente art 6. Il Cliente decade dal diritto all’assistenza in caso di violazione di quanto previsto nei precedenti punti e nell’art.6. In tal caso gli sarà pertanto addebitato l’intero ammontare dei danni subiti dal veicolo. Il Cliente è inoltre responsabile delle conseguenze delle violazioni alle norme di legge connesse alla circolazione dei veicoli in locazione. Tutte le sanzioni pecuniarie per violazioni irrogate a fronte di tali violazioni, nonché le spese di gestione inerenti alle stesse sono e restano a carico del Cliente. Quest’ultimo si impegna pertanto a pagare quanto dovuto a titolo di sanzione od onere di qualsiasi natura da esse derivante, manlevando, ovvero risarcendo il Locatore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, diretta o indiretta. A tal fine, il Locatore provvederà, ove possibile, a richiedere agli Enti emittenti la notifica al Cliente degli eventuali atti che gli fossero recapitati. Qualora la richiesta di notifica non fosse possibile, il Locatore provvederà direttamente al pagamento degli importi richiesti, come specificato nei verbali di infrazione, con successivo addebito in capo al Cliente a titolo di risarcimento del danno subito. In ogni caso, per ogni atto che venga recapitato al Locatore, lo stesso avrà diritto di addebitare al Cliente le spese amministrative di gestione pratica per un importo previsto e regolamentato dal tariffario Autoone. In caso di notifica di cartelle esattoriali per il mancato pagamento delle sanzioni commesse alla violazioni delle norme sulla circolazione del Veicolo, il Locatore provvederà a riaddebitare al Cliente l’importo delle cartelle, maggiorate delle spese amministrative di gestione pratica Al verificarsi delle ipotesi di cui ai punti precedenti ed al fine di escludere qualsivoglia sua responsabilità, è nel diritto del Locatore esibire tempestivamente alle Autorità competenti i Registri e Documenti attestanti l’identità dell’Utilizzatore del Veicolo al momento della contestazione. ART. 9 (furto e rapina) In caso di furto o rapina, il Cliente si impegna ad effettuare immediatamente la segnalazione al Locatore e la denuncia alle autorità competenti. Il Cliente è inoltre ob- bligato a consegnare al Locatore i seguenti documenti: originale o copia autenticata della denuncia; chiavi della vettura (tranne in caso di rapina); chiavi dell’an- tifurto installato (tranne in caso di rapina); più in generale ogni altro documento del veicolo eventualmente rimasto in suo possesso, il tutto nel minor tempo possibile e comunque entro e non oltre le 24 ore dal fatto La mancata restituzione al Locatore di tutte le chiavi del veicolo e quelle dell’eventuale antifurto, tranne il caso di rapina e fatta salva la sola ipotesi, da documentare con la consegna del relativo scontrino o ricevuta, del posteggio del veicolo in un parcheggio autorizzato con consegna delle chiavi senza inserimento dell’antifurto, costituirà violazione delle regole relative all’uso del veicolo di cui all’art 6. In tale caso, pertanto, sarà addebitato al cliente a titolo di penale, un importo pari al valore commerciale del veicolo al momento del furto, con riferimento alle quotazioni di Quattro Ruote. Il Cliente accetta, dichiarandosi consapevole di ciò, che anche in caso di furto e di rapina ed indipendentemente dal rispetto degli obblighi di cui ai precedenti punti 1 e 2, l’autorizzazione al prelievo sulle sue carte di credito gli sarà restituita solamente una volta accertate ufficialmente le responsabilità e gli eventuali importi da decurtare. Il Cliente inoltre, assume su di sé qualsiasi rischio inerente o anche solo collegato al furto o alla rapina del veicolo, essendo consapevole di essere l’unico responsa- bile della sua custodia e della sua circolazione, avendone l’uso e la detenzione. Pertanto scoperti e franchigie non pagate alla Compagnia Assicuratrice cadono ad esclusivo carico del Cliente Sempre in relazione a quanto previsto nei precedenti punti è in diritto del Locatore rivalersi nei confronti del Cliente: qualora le coperture assicurative divengano inoperanti per avere il Cliente, direttamente o indiret- tamente, determinato o agevolato il furto o la rapina; per il rimborso di scoperti e franchigie non coperti dall’Assicurazione. ART. 10 (Addebiti). 6. Il Cliente è obbligato a corrispondere al Locatore: il canone di noleggio, determinato secondo i criteri definiti nel Tariffario Autoone e pubblicati nel sito web e nei documenti informativi presso gli uffici Autoone, nonché definiti nell’ambito delle convenzioni con soggetti terzi; si precisa infatti che in caso di noleggi conclusi tramite Tour Operator, agenzie di viaggio o procacciatori, il Cliente resta solidalmente obbligato con i medesimi nei confronti del Locatore al pagamento degli importi dovuti in forza del rapporto di noleggio; il rimborso delle spese sostenute per il recupero del Veicolo non riconsegnato nel luogo convenuto per qualsivoglia causa; l’ammontare delle sanzioni pecuniarie addebitate al Cliente e/o al Locatore per violazioni del Codice della Strada o di altra normativa applicabile, commesse dal Cliente medesimo durante il noleggio del Veicolo; qualsiasi altra somma dovuta sulla base di quanto previsto nei precedenti articoli (incluso, a titolo esemplificativo e non tassativo: servizio di rifornimento, servizio viaggio a lasciare, sostituzioni, servizio fuori orario, supplementi, penali, risarcimenti ed indennizzi, nonché ogni eventuale differenza derivante dalla fruizione di un servizio diverso rispetto a quello preventivato). I dati personali del Cliente verranno trattati al fine di: fornire i servizi di noleggio e valutare se fornire in futuro servizi di noleggio. Il locatore fornirà i dati personali del Cliente, secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore e se necessario, stante l'esplicito consenso del Cliente, a: a) società o soggetti collegati a Autoone, in virtù di rapporti di collaborazione, partnership, affiliazione, agenzia, o altro, limitatamente a quanto necessario per la fornitura dei servizi di noleggio e per l'effettuazione della prenotazione; b) Autorità di controllo/ Autorità locali e società incaricate della gestione dei parcheggi qualora tali informazioni siano necessarie per lo svolgimento del servizio e nei limiti previsti della normativa in vigore, o al fine di verificare la validità della patente di guida del Cliente; c) parti terze che agiscono per conto del Locatore nella gestione delle contestazioni, del recupero del credito e nell'elaborazione di sondaggi tra i Clienti, che utilizza il Locatore per migliorare i suoi servizi. Il Cliente ha il diritto di accedere alle sue informazioni personali in possesso del Locatore (anche a pagamento se consentito dalla legge) e potrà chiedere di limitare, modificare, bloccare o rimuovere qualsiasi informazione personale in tutte le ipotesi previste dalla legge, così come riportato nella "Informativa Privacy" sui servizi Autoone. Il titolare del trattamento dei dati è il fornitore del servizio di noleggio, così come riportato anche nella predetta "Informativa Privacy" e potrà chiedere di limitare, modificare, bloccare o rimuovere qualsiasi informazione personale in tutte le ipotesi previste dalla legge, così come riportato nella "Informativa Privacy" sui servizi Autoone. Il titolare del trattamento dei dati è il fornitore del servizio di noleggio, così come riportato anche nella predetta "Informativa Privacy" ART. 11 (Trattamento dei dati personali). Ai sensi dell’art. 1456 c.c. il Locatore si riserva il diritto di risolvere il contratto di noleggio, nei seguenti casi: quando il Cliente abbia causato un danno grave al veicolo tale da precludere la sicurezza dello stesso; quando il costo di riparazione dei danni riportati dal veicolo, rimesso alla insindacabile quantificazione del Locatore, sia pari o superiore al 50% del suo valore commerciale desunto dalla rivista Quattro Ruote; quando il Cliente abbia violato anche una sola delle clausole della lettera/contratto di noleggio e delle presenti condizioni generali. In caso di esercizio della facoltà di risoluzione da parte del Locatore, il Cliente, pertanto su semplice richiesta del primo provvederà all’immediata cessazione dell’uso del veicolo ed alla sua riconsegna nella sede del Locatore o in altro luogo espressamente indicato da quest’ultimo. L’esercizio della facoltà di risoluzione da parte del Locatore, non libera il Cliente dall’obbligo di pagare i canoni pattuiti fino al termine di locazione. Pertanto i canoni già anticipati non saranno rimborsati dal Locatore, mentre quelli ancora da riscuotere saranno addebitati al Cliente, gli uni e gli altri a titolo di penale irriducibile, salvo il risarcimento del maggior danno subito dal Locatore. Oltre tali canoni, il Locatore addebiterà al Cliente e quest’ultimo sarà tenuto a pagare l’importo di€ 50,00 (iva esclusa) a titolo di rimborso spese per la gestione della pratica. Dal canto suo il Cliente avrà la facoltà di risoluzione anticipata qualora il Locatore venga coinvolto nei seguenti fatti: ricorso di fallimento; proposta di concordato preventivo; sottoposizione dei soci di controllo o degli amministratori a misure cautelari; revoca delle autorizzazioni per l’esercizio del noleggio. In tali casi il Cliente dovrà corrispondere esclusivamente i canoni pattuiti maturati nel periodo di noleggio effettivamente goduto e fino al momento della riconsegna del veicolo. Resta escluso qual si voglia diritto del Cliente al risarcimento dei danni per il periodo di mancata fruizione del servizio, rinunziandovi quest’ultimo espressamente. ART. 12 (Clausola risolutiva espressa). In caso di furto o rapina, il Cliente si impegna ad effettuare immediatamente la segnalazione al Locatore e la denuncia alle autorità competenti. Il Cliente è inoltre obbligato a consegnare al Locatore i seguenti documenti: originale o copia autenticata della denuncia; chiavi della vettura (tranne in caso di rapina); chiavi dell’antifurto installato (tranne in caso di rapina); più in generale ogni altro documento del veicolo eventualmente rimasto in suo possesso, il tutto nel minor tempo possibile e comunque entro e non oltre le 24 ore dal fatto. La mancata restituzione al Locatore di tutte le chiavi del veicolo e quelle dell’eventuale antifurto, tranne il caso di rapina e fatta salva la sola ipotesi, da documentare con la consegna del relativo scontrino o ricevuta, del posteggio del veicolo in un parcheggio autorizzato con consegna delle chiavi senza inserimento dell’antifurto, costituirà violazione delle regole relative all’uso del veicolo di cui all’art 6. In tale caso, pertanto, sarà addebitato al cliente a titolo di penale, un importo pari al valore commerciale del veicolo al momento del furto, con riferimento alle quotazioni di Quattroruote. Il Cliente accetta, dichiarandosi consapevole di ciò, che anche in caso di furto e di rapina ed indipendentemente dal rispetto degli obblighi di cui ai precedenti punti 1 e 2, l’autorizzazione al prelievo sulle sue carte di credito gli sarà restituita solamente una volta accertate ufficialmente le responsabilità e gli eventuali importi da decurtare. Il Cliente inoltre, assume su di sé qualsiasi rischio inerente o anche solo collegato al furto o alla rapina del veicolo, essendo consapevole di essere l’unico responsabile della sua custodia e della sua circolazione, avendone l’uso e la detenzione. Pertanto scoperti e franchigie non pagate alla Compagnia Assicuratrice cadono ad esclusivo carico del Cliente Sempre in relazione a quanto previsto nei precedenti punti è in diritto del Locatore rivalersi nei confronti del Cliente: qualora le coperture assicurative divengano inoperanti per avere il Cliente, direttamente o indirettamente, determinato o agevolato il furto o la rapina; per il rimborso di scoperti e franchigie non coperti dall’Assicurazione. ART. 13 (Legge applicabile e Foro esclusivo) Il contratto di noleggio sottoscritto dalle parti sarà disciplinato esclusivamente dalla legge italiana Per qualsiasi controversia giudiziaria che dovesse sorgere in merito alla validità, all'interpretazione, all'esecuzione o risoluzione del presente accordo, sarà competente in via esclusiva il foro di Salerno.. ART. 14 (Traduzione) In caso di dubbi o di differenze di interpretazione, la versione in lingua italiana prevale su quella inglese. ART. 15 (Interpretazione) Qualora una delle disposizioni della lettera/contratto di noleggio e delle presenti condizioni generali sia ritenuta invalida inefficace, in tutto o in parte, la stessa sarà disapplicata ed il contratto rimarrà valido ed efficace per le restanti disposizioni. ART. 16 (Utilizzo di dispositivi satellitari). Il Cliente acconsente espressamente all’utilizzo di dispositivi satellitari in grado di rilevare e tracciare in qualsiasi momento l’ubicazione del veicolo noleggiatogli, conformemente a quanto letto nell’Informativa Privacy. Si dichiara consapevole che tali dati potranno essere comunicati ad Autorità Giudiziarie, a Studi Legali, a Società specializzate nella prevenzione e gestione dei furti o sinistri ed a Compagnie Assicurative. Autorizza sin d’ora il Locatore ad utilizzarne i contenuti per ogni azione a difesa dei propri diritti. ART. 17 (Sinistri ) In caso di sinistro il cliente si obbliga a comunicare telefonicamente tempestivamente l’evento o le circostanze che potrebbero portare il veicolo ad un sinistro, senza indugio alcuno, inviando una mail con breve descrizione del sinistro all’indirizzo: sinistri@autoone .it Il cliente si obbliga altresì a comunicare il sinistro in fase di checkin, consegnando copia del modello di constatazione amichevole (cid) e/o del relativo verbale di intervento delle forze dell’ordine nel caso siano intervenute. Nel caso di riconsegna del veicolo in orari in assenza del personale, il cliente si impegna a lasciare copia del cid e dell’eventuale verbale, all’interno del veicolo (sul sedile anteriore destro, lato passeggero). In tutti i casi in cui il cliente violerà gli obblighi di comunicazione derivanti dal presente articolo, le eventuali contestazioni successive verranno trattate direttamente dal nostro ufficio legale. Si precisa che il modulo CAI non esclude la responsabilità del Cliente fino a quando la compagnia assicurativa interessata, ne determini la natura del sinistro. L’azienda tratterrà le somme corrispondenti ai danni occorsi, fino a quando la compagnia determinerà la natura del sinistro. ART. 18 (Comunicazioni). Eventuali comunicazioni del Cliente devono essere inviati tassativamente, a mezzo pec, o raccomandata con avviso di ricevimento, o fax ai seguenti indirizzi: webmotorsrl@legamail.it; raccomandata a.r. Webmotor Srl via S. Leonardo 259, 84121 Salerno; Le comunicazioni saranno considerate ricevute alla data indicata sull'avviso di consegna della pec, o di ricevimento della raccomandata. DELEGA Il sottoscritto, ai sensi dell'art. 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali ed amministrative previste in caso di dichiarazioni false, sotto la sua responsabilità, in qualità di locatario del veicolo delega il Locatore, Webmotor srl codice fiscale 08470791214, partita IVA 08470791214, con sede legale in via S. Leonardo 259, 84121 Salerno, alla presentazione della comunicazione di cui agli art. 94, comma 4- bis, c.d.s. e 247-bis del D.P.R. n. 495/1992 per tramite di uno studio di consulenza automobilistica, ai fini dell'aggiornamento dell'Archivio Nazionale dei Veicoli (ANV). La delega si ritiene efficace in relazione a tutti i veicoli intestati o locati in nome e per conto della Webmotor srl, a decorrere dalla data di ricezione della seguente delega, fino alla sua eventuale revoca.